Qualsiasi attività svolgiate il lato importante e da privilegiare è quella pulizia. Non solo per una questione di igiene, che come è fondamentale, ma anche per l’immagine che l’azienda offre ai dipendenti ed ai clienti. Un’azienda pulita è sempre sinonimo di attenzione e attaccamento da parte dei titolari e di chi vi lavora e crea le condizioni migliori per un lavoro efficiente e di qualità.
Il primo consiglio, quindi, che sentiamo di dare è quello di scegliere una ditta competente, affidabile e con esperienza che possa risistemare gli ambienti con dovizia di particolari e in tempi celeri. Per questo è bene avere una rosa di nomi tra i quali scegliere e far effettuare un sopralluogo per accertare quale genere di pulizia verranno poi a fare. Nella scelta è importante tenere presente della ditta:
- la reputazione nel settore, derivante anche dall’esperienze maturate e la presenza di certificazioni
- la fiducia che vi ispira considerando che gli addetti entrano nella vostra sede quindi devono possedere anche requisiti di affidabilità
- il rapporto qualità-prezzo: non sempre il prezzo più basso e conveniente va di pari passo con un lavoro eseguito a regola d’arte
- lo scrupolo e l’attenzione ai particolari con il quale vi dimostra il tipo di lavoro che gestirà
- la sicurezza: accertatevi che i dipendenti della ditta siano regolarmente assunti e siano coperti da assicurazione
Se l’attività viene svolta in un ufficio ricordate che computer, tastiere, mouse, possono essere ricettacolo di virus e batteri così come tappeti o moquette. È quindi indispensabile che la ditta incaricata adoperi macchinari e detergenti atti allo scopo.
Se è vero come lo è che un luogo di lavoro pulito incrementa la produttività dei dipendenti è altrettanto vero, per questi motivi, che la pulizia deve essere costante, periodica ed approfondita.
In tempi di emergenza sanitaria, infine, non tralasciate assolutamente la sanificazione degli ambienti, è aspetto fondamentale per tutelare la salute dei vostri dipendenti e dei vostri clienti.